
SARA VELARDO
musicista
MUSICA
Sara Velardo ha pubblicato tre dischi come cantautrice, tre come produttrice e partecipato come chitarrista in produzioni di altri artisti.

LIVE
2023
28 Gennaio - CantAutrici - Arconate (MI) con Sue, Laf e Sara Romano
6 febbraio “PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI” Calolziocorte (Lc). Ore 10.30.
9 febbraio “PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI” – Spazio Teatro Invito Lecco . Ore 10.30.
2 marzo “DISONORATA – LE MAFIE NON UCCIDONO LE DONNE” – Morbegno (So). Ore 10.30 e 21.00.
3 marzo “PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI” Auditorium Fatebenefratelli – Valmadrera (Lc). Ore 9.30 e 11
7 marzo “FIORI DI LOTO” con Sue e Laf - Teatro Bi - Cormano - ore 21.00
8 marzo “FIORI DI LOTO” con Sue e Laf - Auditorium Fatebenefratelli – Valmadrera (Lc) ore 21.00
9 marzo “FIORI DI LOTO” con Sue e Laf - Teatro San Teodoro - Cantù- ore 10.00
10 marzo “DISONORATA – LE MAFIE NON UCCIDONO LE DONNE” Civate (Lc).
17 marzo “DISONORATA – LE MAFIE NON UCCIDONO LE DONNE” - Pregnana Milanese (MI)
18 marzo “SONO STATO ANCH’IO – LA MIA VITA IN FUGA DALLA MAFIA” – Sala Conferenze. Via Redaelli, ex Municipio – Olginate (Lc). Ore 21.
21 marzo “SONO STATO ANCH’IO – LA MIA VITA IN FUGA DALLA MAFIA” - Arci Bellezza - Milano ore 15.00
30 marzo - Rock and Roll - Milano - con Laf + Daniela D'Angelo + Pellegatta
23 maggio “SONO STATO ANCH’IO – LA MIA VITA IN FUGA DALLA MAFIA” – Auditorium “M. Ghisla”. Via alle Torri – Colico (Lc). Ore 21.
27 maggio “SONO STATO ANCH’IO – LA MIA VITA IN FUGA DALLA MAFIA” – Teatro Oratorio “San Giuseppe”. Olgiate Molgora (Lc). Ore 21.
BIO
Sara Velardo è una musicista calabrese che vive in Lombardia.
Alterna l'attività da cantautrice a quella di produttrice e chitarrista, compone musiche per spettacoli teatrali.
Come cantautrice ha pubblicato tre album: "Migrazioni" (2011-autoprodotto), "Polvere e Gas" (Ep 2014- Tde ProductionZ) e "3" (2016 Adesiva Discografica) seguiti da un'intensa attività live con partecipazione ad importanti festival.
Nel 2013 ha vinto il premio "Musica contro le mafie" con la canzone "'Ndrangheta", un'autoproduzione audio/video che ha generato polemiche e attirato l'attenzione di testate nazionali e tv.
Come produttrice ha pubblicato tre album "Baciami Arturo" - Arturo Fracassa - 2016 "La vita dentro i margini" - Arturo Fracassa - 2018 - "Fuori di me"- Lost in Paradise" - 2019.
Ha scritto le musiche per gli spettacoli teatrali della compagnia "Lo Stato dell'Arte" con la quale si esibisce dal vivo:
"Per questo mi chiamo Giovanni" - "Agosto 1957 - Eiger l'ultima salita" - "Sono Stato anch'io - la mia vita in fuga dalla mafia" - "Disonorata - le mafie non uccidono le donne".
Lavora inoltre come chitarrista in studio per altri artisti, collabora con il produttore Paolo Iafelice dell'Adesiva Discografica e suona live come turnista.
